Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Toledo, 402, 80134 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3311379584.
Sito web: basilicadellospiritosanto.it
Specialità: Basilica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 253 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica dello Spirito Santo

Basilica dello Spirito Santo Via Toledo, 402, 80134 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica dello Spirito Santo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30
  • Mercoledì: 10–12:30
  • Giovedì: 10–12:30
  • Venerdì: 10–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Basilica dello Spirito Santo: Una Destinación Turística Imperdible en Napoli

La Basilica dello Spirito Santo se encuentra ubicada en Via Toledo, 402, 80134 Napoli NA, Italia, y es una de las atracciones turísticas más emblemáticas de la ciudad de Napoli. Esta basílica es un lugar de peregrinación y de gran importancia religiosa para los católicos, y su belleza arquitectónica y su historia han capturado la imaginación de millones de visitantes de todo el mundo.

Características y Especialidades

La Basilica dello Spirito Santo es conocida por su impresionante arquitectura gótica y su interior decorado con pinturas y esculturas de gran valor artístico. La basilica es un lugar de culto importante para la comunidad católica, y su interior está decorado con objetos sagrados y reliquias.

Entre las especialidades de la basilica se encuentran:

La Basilica: La estructura principal de la basilica es un ejemplo de arquitectura gótica, con una cúpula alta y una serie de capillas y nichos que albergan objetos sagrados.

La Chiesa: La iglesia es un lugar de culto importante para la comunidad católica, y su interior está decorado con objetos sagrados y reliquias.

Attrazione turistica: La basilica es una de las atracciones turísticas más populares de Napoli, y atrae a millones de visitantes de todo el mundo cada año.

Información Utile

Para visitar la Basilica dello Spirito Santo, es recomendable:

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: La basilica tiene un parchegeo accesible para personas con discapacidad.

Teléfono: Puede llamar al teléfono 3311379584 para obtener más información o para preguntar sobre la visita.

Sito web: Puede visitar el sitio web oficial de la basilica en basilicadellospiritosanto.it para obtener más información sobre la visita y las especialidades.

Opiniones y Valoración

La Basilica dello Spirito Santo ha recibido 253 recensiones en Google My Business, con una media de opiniones de 4.5/5. Las opiniones de los visitantes destacan la belleza arquitectónica y la importancia religiosa de la basilica.

Recomendación Final

Si estás planeando visitar Napoli, no te pierdas la oportunidad de visitar la Basilica dello Spirito Santo. Con su impresionante arquitectura y su importancia religiosa, es un lugar que no te puedes perder. Visítala y descubre su belleza y significado

👍 Recensioni di Basilica dello Spirito Santo

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
3/5

La chiesa basilica dello Spirito Santo, situata a Via Toledo, Napoli, fu edificata nel XVI secolo. Sorta su una cappella preesistente, fu legata al conservatorio degli Illuminati dello Spirito Santo, poi ceduta al Banco di Napoli. La facciata, disegnata da Simone Moccia, è caratterizzata da un grande ordine ionico. L’interno, a navata unica con cappelle laterali, riflette l'architettura tipica delle chiese napoletane del Cinquecento. La cupola originaria, distrutta, fu rifatta nel Settecento da Mario Gioffredo, che curò anche altre opere importanti a Napoli. Nel XVIII secolo, Luigi Vanvitelli supervisionò il restauro, conferendo alla chiesa un aspetto spazioso e raffinato.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Valentino D. R.
5/5

Sono stato nella Basilica del Santo Spirito in occasione della mostra sull' esercito di terra cotta. Pur conoscendo Napoli molto bene non ero mai stato in questa Basilicata che mi ha lasciato senza parole fin dal primo momento in cui ho caricato la sogna. Consiglio a tutti di visitarla perché ne vale la pena.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio L.
1/5

Visitata per la mostra de “L’esercito di terracotta” concernente i guerrieri di ritrovati negli anni ‘70 del secolo scorso presso la tomba del primo imperatore cinese.
Il biglietto di ingresso è un’esagerazione [12 euro] anche perché non vi sono pezzi originali, ma bensì delle copie dei famosi guerrieri di terracotta e questo lo si scopre solamente all’interno leggendo tra le didascalie.
La cosa fa ancor più rabbia se si pensa che allo stesso prezzo si visitata Pompei o il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Buona la scenografia e la presentazione degli oltre 180 guerrieri.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio S.
3/5

La basilica dello Spirito Santo in via Toledo è uno dei numerosissimi edifici ecclesiatico-religiosi che sorgevano entro le mura spagnole di Napoli (metà '500). Sorta nel XVI secolo fu ridecorata nel XVII. Oggi usata come spazio espositivo e anche per concerti. Una struttura architettonica di pregio, che passa in secondo piano trovandosi in una zona ricchissima di storia e arte ( centro storico di Napoli è a giusta ragione patrimonio mondiale UNESCO).

In questi giorni (25/10/2017 - 28/01/2018) ospita l'anteprima italiana della mostra sull'esercito di terracotta del primo imperatore cinese del III secolo a.C..
Si tratta di riproduzioni (non è chiarissimo, tuttavia) di un gruppo delle statue originali, 170 in tutto, più una serie di altri reperti (originali?).
Una mostra potenzialmente di grande interesse ed impatto, in parte persa per le scelte di presentazione e ilustrazione, e modalità di fruizione.
Molti, troppi testi, le cui scelte non sembrano sempre appropriate (ad esempio, un inquadramento storico poco adeguato alla scarsa conoscenza comune della storia cinese dell'epoca, e poi una forse eccessiva indulgenza a dettagli di lotte di palazzo/familiari che e strizzano l'occhio all'aneddotica minimalista oggi imperante). Maggior uso di multimedialità e forse una guida audio avrebbero aiutato.
Una maggiore presenza di custodi potrebbe ridurre se non evitare gli abbracci alle statue per foto o selfie, e i piedistalli usati come sedili da conversatori disattenti, che riducono la fruibilità degli altri. A queste condizioni, i 12 euro del biglietto diventano eccessivi.
Peccato, perchè, come detto, in condizioni miglioria mostra potrebbe avere grande impatto.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele M.
4/5

Spirito santo organizzazione di nobili benefattori che provvidero un collegio per ragazzi e ragazze, bianchi e verdi, i viceré e papa Pio IV approva. La cappella vene costruita da Cafaro il pignoloso.
Successivamente nel 1700 abbiamo ad opera di Gioffredo la chiesa a guisa di quelle romane magnifica e bianca stuccata, notevoli sono le cappelle e tra queste quelle di pietra nera.
Prima del 600 questi spazi erano grandi ed oziosi e luminosi orti lungo via Toledo.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Pietro M.
5/5

È ubicata in Via Toledo,402 Napoli, è diventata un grande polo culturale e da ottobre 2017 ospita in mostra "l'esercito di terracotta e il primo Imperatore" diventando così una galleria d'arte.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Ed C.
3/5

L'esercito di terracotta. Visitata il 19 /11/2017. No non vale la pena.
É un allestimento molto scenografico; ma non è chiaro che si tratti di riproduzioni delle statue. Non sono originali. Mancano le guide. Non hanno audioguide ed ho chiesto una brochure ed era finita.
I pannelli esplicativi, hanno caratteri molto piccoli. I video sono in inglese sottotitolati in italiano. No non vale i 12€ del biglietto.

Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marco P.
4/5

Edificio visitato solo per vedere il particolare orologio a 6 ore o alla romana ubicato nel cortile adiacente

Go up