Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento

Indirizzo: Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia.
Telefono: 0824834570.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 392 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Informazioni Generali sul Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, situato in Via Castello, 1, 82010 Montesarchio BN, Italia, è un vero e proprio tesoro per i lover di storia e archeologia. Con una telefonia facile da raggiungere al 0824834570, questo museo offre un'esperienza enrichissante a chi visita la zona. Per chi preferisce informazioni dettagliate, la pagina web ufficiale cultura.gov.it è un'outedonna essenziale.

Caratteristiche e Accessibilità

Il museo è particolarmente noto per le sue specialità, che includono esibizioni di archeologia e come una attrazione turistica di rilievo. Per chi ha bisogno di facilità, è importante notare che il museo offre accessibilità per tutti: parcheggio accessibile in sedia a rotelle, bagno accessibile, e toelette adeguate. Per una visita più completa, è anche possibile trovare un ristorante e spazi adatti ai bambini.

Altri Dati di Interesse

I visitatori apprezzano la gestione attenta del museo, che ha incluso la disposizione di giochi di grafica e luci che rendono l'esperienza unica, anche se il museo non è così vasto da competere con altri più grandi e costosi. È consigliato, tuttavia, evitare le giornate di fine settimana, poiché la torre del museo potrebbe essere chiusa, quindi è sempre meglio chiamare in anticipo per confermare le informazioni.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono altamente positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Molti hanno elogiato la passione del personnelista Giovanni, che ha fatto delle sue giornate una vera esperienza educativa e affettuosa. Questo museo, pur essendo piccolo, offre pezzi eccezionali che lasciano un impatto duraturo.

Rapporto con gli Interessati

Per chiunque si trovi nella zona, il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino è un'esplorazione indispensable. È un luogo dove la storia viene viva attraverso oggetti tangibili e una curATA presentazione che rende l'esperienza educativa e divertente.

Rimozione di Finale

Se stai pianificando un viaggio nella area di Montesarchio, non perdere l'opportunità di visitare questo museo. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo viaggio, ti incoraggiamo a contattare il museo attraverso la sua pagina web. La sua attenzione ai dettagli e la sua accessibilità rendono il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino un punto di riferimento che non dovrebbe essere mancato.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Marco N.
5/5

Un piccolo museo, con pezzi eccezionali.
Un ringraziamento speciale al signor Giovanni, addetto all’accoglienza e alla vigilanza del museo che ci ha fatto da accompagnatore turistico con passione e amore verso ciò che ci illustrava.
Un vero amante del luogo, orgoglioso della storia Sannita.
Giochi di grafica e luci veramente pazzeschi, che in altri musei molto più cari dal punto di vista economico non troverete.
Sconsiglio di andare nel fine settimana poiché la torre è chiusa, conviene sempre chiamare prima.
La visita è relativamente breve, quindi conviene abbinarla con altri punti in zona.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Vincenzo P.
5/5

Il Castello di Montesarchio ospita questo bellissimo Museo, diventando un tutt'uno. Al suo interno sono esposti ritrovamenti rinvenuti in tutta la zona, che danno una lettura della Storia locale, attraverso un viaggio tra reperti, che parte sin dalla preistoria.

Una menzione a parte va fatta per i Crateri, di produzione attica e italiota, anfore che servivano a mischiare il vino con l'acqua, e che poi, nelle sepolture di una certa importanza, venivano poste ai piedi dei defunti. Davvero molto coinvolgente la spiegazione di molti Crateri, fatta con audio, luci ed immagini, con una modalità di esposizione, che fa risaltare i vari disegni, dando poi vita alla lettura della Storia di ogni singolo pezzo (la mostra multimediale ha un bellissimo titolo: “Rosso immaginario”).

Tra i Crateri spicca il Ratto di Europa o Vaso di Assteas. ceramografo greco antico attivo a Paestum. Il suo ritrovamento e il successivo viaggio negli Stati Uniti (Museo di Paul Getty) e ritorno, ci é stato raccontata da uno dei fantastici volontari (Sentinelle della Torre), che si occupano anche della visita alla attigua Torre.

Parcheggio gratuito a due passi e costo davvero esiguo per questo viaggio nella Cultura, rendono la visita stupenda e da consigliare. Fidatevi!!❤️

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paola
5/5

Bellissimo museo, ricchissima raccolta di crateri presentati con un sistema multimediale spettacolare. Favoloso il cratere di Assteas considerato giustamente il più bello del mondo

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Aleoma G. (.
5/5

Lo stato di conservazione di quello che è contenuto in questo museo è qualcosa di veramente raro ed eccezionale. La modalità di esposizione ,narrata ,con luci che danno rilievo alle immagini rappresentate sui vasi è qualcosa di veramente meraviglioso, unico e raro.
Spesso giro musei Ma questo mi ha veramente impressionato sono rimasto estasiato da tale bellezza. Integrato all'interno di carceri borboniche ubicato di fronte ad un castello medievale visitabile nei giorni prescritti . L'unico inconveniente è stato il caldo asfissiante anche all'interno del museo e l'esterno privo di ombra .
Ho fatto un bagno di sudore per fare la visita al museo.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Simone C.
5/5

Un museo sicuramente da visitare, con dei bellissimi reperti di diverse epoche storiche, soprattutto la sezione dei crateri è unica nel suo genere. Vale il prezzo del biglietto. Per l'area di sosta potete parcheggiare tranquillamente prima di entrare nel castello.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paolo S.
5/5

Bellissima esperienza che riesce a fondere in maniera originale l’antichità con le tecniche moderne dí intrattenimento. Scoprire questi tesori nascosti e dimenticati, a un passo da noi, in un modo così innovativo e interattivo è stato davvero un piacere. Da andare anche solo per vedere il cratere “Ratto d’Europa” dichiarato il più bel vaso al mondo. Location suggestiva. Costo di ingresso 5 euro a persone.

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Elisabetta M.
5/5

Il Museo, realizzato all'interno del Castello medievale di Montesarchio poi diventano carcere in età borbonica, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino).
Il museo attualmente è gestito dal MIBACT, al costo di soli 3€ è possibile ammirare una bellissima e antichissima collezione archeologica; ho trovato davvero accattivante ed originale il percorso multimediale allestito nelle antiche celle che narra le storie dei miti attraverso la spiegazione delle raffigurazioni sui crateri. Il museo è ben tenuto e l'operatrice in servizio è stata accogliente e molto gentile.
Accanto al museo è presente una torre di fondazione longobarda, all'interno della quale appassionati volontari ti guidano alla scoperta del sito. Il castello e la torre sorgono su un promontorio dal quale non solo è possibile ammirare un bel panorama, ma è possibile sostare per un pic nic in un'area completamente immersa nella natura.
DA NON PERDERE!

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino - Montesarchio, Provincia di Benevento
Vincenzo B.
4/5

Un bel Museo situato in una bella località, non vi sono molti reperti ma la qualità è elevata, soprattutto per la presenza di vasi in eccellente stato di conservazione. Da visitare insieme alla Torre posta di fronte al Castello dove e locato il Museo. Il castello non è accessibile solo la zona adibita a Museo. Costo del biglietto per entrambi 3€.

Go up